Gabriella Grosso

Gabriella Grosso

UNI TRE BOGLIASCO Briciole di Scienza dal 2007 ad OGGI

CIELO AUTUNNALE

Il cielo autunnale, come quello primaverile, è meno denso di stelle. Per questo è adatto ai principianti dell’osservazione, ma mostra stelle meno luminose, il che lo rende meno entusiasmante. Ci riserva però una magnifica sorpresa: la possibilità di individuare facilmente una altra galassia, quella di Andromeda, compagna della Via Lattea a 2 milioni di anni luce da noi.
Le principali costellazioni d’autunno sono tutte legate ad uno stesso mito, quello di Cassiopea.
Cefeo e Cassiopea erano i reali di Etiopia. La regina era molto ambiziosa e si vantava di essere più bella delle Nereidi, divinità marine, una delle quali era andata sposa a Poseidone, dio dei mari. Questi aveva inviato un mostro marino – Cetus – a devastare le coste d’Etiopia e un oracolo aveva consigliato Cefeo di sacrificare fanciulli e fanciulle al mostro per placarlo. Fu così che la regina Cassiopea decise di incatenare ad una rupe sul mare la propria figlia Andromeda ed offrirla in sacrificio. L’eroe Perseo passando di lì sul suo cavallo alato, Pegaso, vide la fanciulla e se ne innamorò. Egli aveva con sé la testa di Medusa capace di pietrificare chiunque vedesse il suo sguardo. L’effetto su Cetus fu fatale e Andromeda fu salvata. Qui finisce la storia e ora abbiamo tutti gli ingredienti per affrontare il riconoscimento delle costellazioni d’autunno.
Si parte da Cassiopea nella sua orientazione a W e si numerano le stelle da destra a sinistra da 1 a 5 come nella mappa “Stelle d’Autunno”:


la distanza 1—2 ripetuta 3 volte verso Nord porta a Cefeo con Aleramin

l’allineamento 3-2 verso Sud porta ad Andromeda e Pegaso con Sirrah


l’allineamento 3-4 verso Sud porta a Perseo con Mirfak.


Guardando verso Sud, appena sopra l’orizzonte, potremo vedere Cetus, con un’unica stella brillante Denebkaitos, la coda della balena.

Nel cielo d’autunno troviamo anche Pesci, Acquario, Capricorno, tutte costellazioni zodiacali legate all’acqua, trattandosi della stagione delle piogge.

Nessun commento: