ORIZZONTE NORD IN ESTATE
Rispetto alla Polare che occupa la posizione centrale del circolo, ci sono due costellazioni che sono tra loro opposte: il Grande Carro (Orsa Maggiore) e Cassiopea, rintracciabile dalla classica forma di W o M, in base alla posizione. Le due costellazioni si trovano quasi precisamente l'una all'opposto dell'altra rispetto alla Polare quindi quando una è bassa, l'altra è alta e viceversa. E' facile trovare Cassiopea in cielo: si parte dall'Orsa Maggiore, si trova la Polare e si continua lungo la retta fino a trovare la W o la M. Cassiopea e Orsa Maggiore sono le due costellazioni più brillanti del Nord. Un po' più a fatica è possibile trovare a fianco di Cassiopea, una specie di casetta data dalla costellazione del Cefeo. Le altre costellazioni, quali Drago, Giraffa e Orsa Minore, sono molto più deboli dal punto di vista stellare e risultano difficilmente osservabili sotto cieli "normali".
Gabriella Grosso
UNI TRE BOGLIASCO Briciole di Scienza dal 2007 ad OGGI
Nessun commento:
Posta un commento