Gabriella Grosso

Gabriella Grosso

UNI TRE BOGLIASCO Briciole di Scienza dal 2007 ad OGGI

ENERGIA NEL CORPO

Il corpo umano e i cibi sono formati dalle stesse sostanze, sarà nostra cura scegliere i cibi che, con la loro eterogeneità e con le proporzioni variate al variare delle circostanze, rispondano alle esigenze del nostro corpo in modo da non renderlo carente o sovrabbondante di nutrienti e per far ciò dovremo metterci in sintonia ed in ascolto con esso. Dovremo essere sensibili ai messaggi che esso ci invia, consapevoli degli strumenti di cui disponiamo ed eventualmente disponibili a qualche sacrificio.




















Le sostanze presenti nell’uomo e nei cibi, chiamate nutrienti, svolgono tre compiti necessari :
• i protidi costruiscono nuove sostanze con cui fare crescere e riparare l’organismo
• i glucidi ed i lipidi producono energia per muoversi, per riscaldarsi, per svolgere attività
• i sali minerali e le vitamine regolano il funzionamento di tutte le parti del corpo e proteggono dalle malattie.


Come si sa i cibi da noi introdotti sono da considerarsi il nostro carburante che però è utilizzabile solo in presenza di ossigeno. Nessun utilizzo di nutrienti potrebbe avvenire in condizioni anaerobiche, cioè senza ossigeno. Ecco perché non è possibile pensare alla digestione senza la respirazione.
Per questo i due apparati più direttamente interessati all’energia del corpo sono il digerente ed il respiratorio.mentre l’allontanamento dei prodotti di scarto è a carico dello stesso apparato digerente e dell’escretore.
Per il trasporto dei nutrienti elaborati, il corpo si affida all’apparato circolatorio che, attraverso il sangue, li distribuisce a tutte le cellule.




























In ogni cellula si produce energia e si costruiscono nuove sostanze. L’energia viene prodotta nei mitocondri bruciando lo zucchero con l’ossigeno con formazione di anidride carbonica ed acqua. La costruzione di proteine, comandata dal nucleo cellulare, avviene nei ribosomi legando tra loro gli aminoacidi.


Il sistema nervoso attua la coordinazione di tutti i processi svolgendo funzioni consce ed inconsce.

Nessun commento: