ARMADIETTO DEI MEDICINALI
Per organizzare l’armadietto è importante fare un elenco di prodotti, medicinali e articoli sanitari, che non dovrebbero mai mancare. Questo elenco dovrà poi essere completato con i farmaci specifici che le condizioni di salute di ciascun componente della famiglia potrebbero richiedere.
Articoli sanitari e per medicazione da tenere nell'armadietto
- un sapone antisettico
- un disinfettante, preferibilmente a base di cloro o di iodio
- acqua ossigenata
- cotone idrófilo (da usare con il disinfettante per ripulire la zona lesa, da non lasciare a diretto contatto con la ferita)
- cerotti medicati e cerotto in rotolo
- strisce adesive per piccole suture
- garze sterili ( si possono lasciare col medicamento sulla ferita)
- benda media per fasciatura
- pinzette per rimuovere piccoli corpi estranei dalle ferite prima di disinfettare
- guanti monouso
- siringhe sterili
- termometro
- forbicine a punta arrotondata
- ghiaccio istantaneo o borsa per il ghiaccio
- borsa per acqua calda
- bicarbonato di sodio in acqua è utile per scottature, punture d’insetti, per pediluvi defaticanti, ma
anche da bere contro l’acidità di stomaco…
Quali farmaci tenere nell'armadietto
Per via orale:
- antinfiammatorio: dolori da infiammazioni ( come Voltaren, Aulin)
- antiacido: acidità e bruciori di stomaco (come Citrosodina, Alcalosio, Neutrose, Magnesia Bisurata)
- antidiarroico: diarrea (come Imodium, Dissenten)
- analgesico: mal di testa, mal di denti e simili (Fans come Cibalgina, Moment o oppioide come
Optalidon)
- antipiretico: febbre ( Fans come Tachipirina)
- antispastico: dolori mestruali, gastrointestinali, renali, epatici (come Buscopan)
- antistaminico in compresse: allergie, eritemi e simili (come Zirtec)
- antitosse: tosse, soprattutto notturna (come Actifed, Bisolvon, Fluimucil, Sinecod)
- ansiolitico: paura, agitazione ( come Lexotan, o olio essenziale di Lavanda o Rescue remedy)
Per via cutanea:
- pomata antistaminica: punture di insetto, prurito e simili (come Fargan, Polaramin)
- pomata cicatrizzante: piccole ferite (come Connettivina, o Connettivina Plus, Gentalyn con azione
antibiotica); garze imbevute di Fitostimoline
- pomata antiarrossamento( a base di ossido di zinco o cortisonici come Locorten)
- pomata per contusioni: lividi, strappi, contusioni (Fans come Lasonil, Fastum, o eparinoidi come
Essaven, Reparil)
- pomata o unguento per ustioni: ustioni superficiali (anestetici locali come Foille scottature)
- stick per punture di insetti.
Per altre vie:
- collirio monodose: arrossamenti oculari
- spray nasale (comeActifed combinazione di un antistaminico e di un decongestionante)
Attenzione: sostituite il materiale scaduto affinchè l`armadietto sia sempre completo.
Gabriella Grosso
![Gabriella Grosso](http://photos1.blogger.com/x/blogger2/2797/860731086931463/658/855064/gse_multipart63606.jpg)
UNI TRE BOGLIASCO Briciole di Scienza dal 2007 ad OGGI
Nessun commento:
Posta un commento